-
x
Marchesi De' Frescobaldi
Marchesi De’ Frescobaldi è una delle aziende vitivinicole più conosciute e importanti al mondo che gode di un enorme successo per ottimi motivi. La famiglia Frescolbaldi possiede ben nove tenute in alcuni migliori terroir della Toscana, come Chianti Classico e Brunello di Montalcino, tutti rinomati per la produzione di vino di eccezionale qualità, un’attività che viene portata avanti da Marchesi De’ Frescobaldi da oltre 700 anni.
La storia della famiglia Frescobaldi di Firenze
La storia della famiglia Frescobaldi comincia circa nell'anno Mille, nello stesso periodo della nascita delle prime banche della Firenze medievale.
I Frescobaldi divennero rapidamente grandi protagonisti della vita politica ed economica della città ottenendo anche il titolo di "tesorieri della Corona inglese". Hanno scolpito il loro nome nella storia di Firenze inaugurando grandi opere pubbliche e architettoniche come il ponte di Santa Trinità sul fiume Arno e la costruzione della Chiesa di Santo Spirito progettata dal Brunelleschi. La famiglia Marchesi De’ Frescobaldi iniziò a dedicarsi alla produzione di vino nel 1300 presso la storica tenuta di Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a sud-ovest di Firenze. Fin dall'inizio la famiglia ha preteso che i suoi vini fossero di grandissima qualità e che riflettessero l'unicità del loro territorio di origine. All'inizio del 1400 i grandi artisti del Rinascimento come Donatello e Michelozzo Michelozzi erano diventati clienti fedeli della cantina ed i vini Frescobaldi venivano serviti alle tavole della Corte Pontificia e della Corte Reale Inglese di Enrico VIII.
Le tenute dell'azienda
La filosofia produttiva della cantina Frescobaldi, guidata dalla stessa famiglia da oltre 30 generazioni, si basa sull’assoluto rispetto della tradizione che viene combinato con una continua ricerca volta allo sviluppo ed alla sperimentazione. Oggi l'azienda possiede circa 1.000 ettari di vigneti, distribuiti su nove tenute in varie denominazioni della Toscana e persino in Friuli, per una produzione annuale totale di oltre sette milioni di bottiglie di vino. Le tenute di Castello di Nipozzano e Castello Pomino, acquistate nel 1855, furono le prime dove vennero piantate le uve internazionali Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Merlot e Chardonnay, segnando una svolta che ha poi portato alla produzione dei vini toscani moderni. Nel 1989 le cantine Frescobaldi hanno acquisito la tenuta di Castelgiocondo a Montalcino, da dove proviene uno dei vini di punta dell'azienda, il famoso Brunello. Dal 2005 Marchesi De’ Frescobaldi è proprietaria anche della celebre Tenuta dell’Ornellaia, situata a Bolgheri, mentre nel 2011 sono state inaugurate le modernissime cantine dell'Ammiraglia, nel cuore della Maremma.
I migliori vini Marchesi De’ Frescobaldi
- Nipozzano Chianti Rufina Riserva DOCG: Questo vino invecchiato per 24 mesi in barrique possiede uno stile moderno ed accattivante.
Al calice si presenta in uno splendido colore rosso porpora mentre il bouquet aromatico è un mix di sentori speziati e note di frutta rossa. All’assaggio spicca per la struttura e l’ottimo corpo, con un sorso caldo ed ammaliante in cui si va alla scoperta dei tannini fini che guidano verso un finale lungo e persistente. Da abbinare con primi piatti al sugo di carne e secondi di carne rossa, arrosto o in umido. Altra bottiglia assolutamente da provare è il Chianti Classico DOCG della Tenuta Perano situata a Gaiole in Chianti. - Terre More Ammiraglia Maremma Toscana Cabernet DOC: Dalla tenuta maremmana della famiglia provengono alcune splendide etichette, tra cui questo Cabernet, il vino bianco Vermentino ed il vino rosato Alìe Toscana IGT elaborato con un mix di uve Syrah e Vermentino. Nel caso del Cabernet, si tratta di un vino dal sapore avvolgente e complesso, con tannini eleganti ed intriganti note aromatiche di frutta nera, vaniglia e liquirizia. È il classico vino con cui innaffiare una sontuosa grigliata di carne.
- Brunello di Montalcino Castelgiocondo DOCG: Elaborato con uve Sangiovese vinificate in purezza ed affinate per ben 4 anni tra barrique e botti grandi, il Brunello di Montalcino Castelgiocondo di Frescobaldi è un vino di grande spessore e potenza. Gli aromi ricercati comprendono frutti di bosco come ribes e mora, ma anche cuoio, tabacco e vaniglia. L’assaggio è caldo ed avvolgente, con un fantastico equilibrio armonico tra tannini ed acidità. Da abbinare a primi di terra, brasato e formaggi stagionati.
- Giramonte Toscana IGT Tenuta Castiglioni: Prodotto con uve Merlot e Sangiovese coltivate nel più esclusivo ed antico cru della cantina, questo vino è il classico esempio del mix tra tradizione e modernità che rappresenta lo stile Marchesi De’ Frescobaldi. Il colore rosso rubino intenso vira su sfumature porpora. Gli intensi aromi di amarena, mora e nocciola sono il preludio ad un assaggio morbido ed elegante, in cui i tannini setosi giocano un ruolo cruciale. È un vino da tutto pasto che si esalta in particolare quando abbinato ad un filetto di manzo e ad un tagliere di formaggi stagionati.
I prezzi dei vini Frescobaldi
Nel comune di Pontassieve frazione di Sieci, l'azienda ha da poco inaugurato i nuovi uffici ed una cantina ampliata con pannelli solari. I vini della linea Rèmole di Frescobaldi prendono il nome proprio da una storica villa di Sieci. Il prezzo del Chianti Frescobaldi oscilla tra i 9 ed i 18 euro a seconda della tenuta di provenienza. In questo senso i prezzi dei vini prodotti nella Tenuta Ammiraglia sono estremamente economici: si parla di circa dieci euro per Cabernet, Vermentino ed Alìe Rosato. È possibile portarsi a casa una bottiglia del pregiato Brunello di Montalcino di Frescobaldi con meno di 40 euro, mentre il prezzo del Giramonte Tenuta Castiglioni è di 69 euro, di poco inferiore rispetto al Gorgona Costa Toscana Bianco IGT, vino con una storia particolare perché prodotto dai detenuti dell’Istituto di Pena dell’Isola della Gorgona, la più piccola dell’arcipelago toscano.
-
1Listing:€305.00Price:€219.00You Save:€86.00 (28%)Edizione Limitata Artisti per Frescobaldi
-
2Listing:€305.00Price:€219.00You Save:€86.00 (28%)Edizione Limitata Artisti per Frescobaldi
-
3Listing:€64.66Price:€48.00You Save:€16.66 (26%)
-
4Listing:€91.50Price:€65.00You Save:€26.50 (29%)
-
5Listing:€19.52Price:€15.50You Save:€4.02 (21%)
-
6Listing:€16.96Price:€11.50You Save:€5.46 (32%)
-
7Listing:€23.18Price:€18.50You Save:€4.68 (20%)
-
8Listing:€91.50Price:€75.00You Save:€16.50 (18%)
-
9Listing:€48.80Price:€36.90You Save:€11.90 (24%)
-
10Listing:€73.20Price:€55.00You Save:€18.20 (25%)
-
11Listing:€91.50Price:€69.00You Save:€22.50 (25%)
-
12Listing:€51.24Price:€38.00You Save:€13.24 (26%)
-
13Listing:€32.94Price:€24.50You Save:€8.44 (26%)
-
14Listing:€91.50Price:€69.00You Save:€22.50 (25%)
-
15Listing:€82.96Price:€69.00You Save:€13.96 (17%)
-
16Listing:€17.08Price:€14.90You Save:€2.18 (13%)
-
-
18Listing:€29.54Price:€21.90You Save:€7.64 (26%)
-
19Listing:€25.01Price:€21.50You Save:€3.51 (14%)
-
-
-
22Listing:€146.40Price:€109.00You Save:€37.40 (26%)
-
23Listing:€215.94Price:€157.00You Save:€58.94 (27%)
-
24Listing:€61.00Price:€49.00You Save:€12.00 (20%)
-
25Listing:€128.10Price:€95.00You Save:€33.10 (26%)
-
26Listing:€185.44Price:€140.00You Save:€45.44 (25%)
-
27Listing:€14.03Price:€10.50You Save:€3.53 (25%)
-
28Listing:€12.08Price:€8.50You Save:€3.58 (30%)
-
29Listing:€54.90Price:€45.00You Save:€9.90 (18%)
-
30Listing:€115.90Price:€85.00You Save:€30.90 (27%)
-
31Listing:€732.00Price:€550.00You Save:€182.00 (25%)
-
32Listing:€549.00Price:€420.00You Save:€129.00 (23%)
-
33Listing:€81.74Price:€57.50You Save:€24.24 (30%)
-
34Listing:€573.40Price:€440.00You Save:€133.40 (23%)
-
35Listing:€280.60Price:€210.00You Save:€70.60 (25%)
-
36Listing:€237.90Price:€215.00You Save:€22.90 (10%)
-
37Listing:€30.50Price:€23.90You Save:€6.60 (22%)
-
38Listing:€134.20Price:€95.00You Save:€39.20 (29%)
-
39Listing:€43.92Price:€33.00You Save:€10.92 (25%)
-
40Listing:€305.00Price:€219.00You Save:€86.00 (28%)Edizione Limitata Artisti per Frescobaldi